
Le ferie dei professionisti ASO. Come maturano ed entro quando farle.
Come devono regolarsi i professionisti ASO per quanto riguarda le ferie? Fulvia Magenga, Segretario Generale SIASO Confsal ci aiuta a fare chiarezza su questo argomento
Come devono regolarsi i professionisti ASO per quanto riguarda le ferie? Fulvia Magenga, Segretario Generale SIASO Confsal ci aiuta a fare chiarezza su questo argomento
Essere in regola con l’aggiornamento è importante ma il tempo è sempre poco… Sarà possibile il recupero delle 10 ore di aggiornamento? Siamo tutti a
L’aggiornamento annuale è obbligatorio per tutti/e le ASO a partire dall’anno successivo all’ottenimento della qualifica. E se salto un anno? Il Dpcm del 9 febbraio
Ieri è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto dello scorso 9 marzo 2022: la professione, la figura dell’ASO – operatore di interesse sanitario –
Siamo ancora in attesa del nuovo decreto che regolarizzi la figura dell’ASO. Ad oggi non è stato ancora pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto
Cosa succederà dopo il 21 aprile 2022? Cosa cambierà se e quando sarà approvato il nuovo decreto? Premessa: non è un pesce d’aprile! Siamo invece
Formazione, equipollenza, mesi di lavoro, tirocinio: siamo bersagliati da tante, troppe, parole e informazioni in merito alla nostra professione… Facciamo chiarezza, togliamoci qualche dubbio! Il
ASO. Accordo Stato-Regioni. Novità per l’Assistente di studio odontoiatrico. Il Ministero della salute il 17 settembre 2021 ha trasmesso lo schema dell’Accordo Stato-Regioni ASO Assistente
Da quando quella di ASO è stata riconosciuta come una professione, contemporaneamente è diventato obbligatorio l’aggiornamento annuale di 10 ore. Come si calcola il famoso
Alla luce della proroga del 21 aprile, ci scrive una collega per sapere a questo punto quando sarà la nuova scadenza per ottenere la riqualifica.