La terapia conservativa si occupa del restauro dell’elemento da latte affetto da patologia cariosa, al fine di preservare la funzione masticatoria, mantenere lo spazio per i denti permanenti e prevenire complicanze come infezione e dolore. Nel bambino collaborante si utilizzano materiali e tecniche analoghe a quelle impiegate per gli adulti.